LEGGI LE NEWS “EMERGENZA CORONAVIRUS”
Misure adottate dal Governo sull’emergenza Coronavirus Covid-19 Clicca qui
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020 Clicca qui
Disposizioni normative delle Regione Marche Clicca qui
. . .
. . .
Ecco le 11 norme igieniche per prevenire il contagio e limitare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus: è assolutamente fondamentale la collaborazione e l’impegno di tutti.
COMPORTATI RESPONSABILMENTE, ECCO LE RACCOMANDAZIONI:
1) LAVARSI SPESSO LE MANI. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie ed altri luoghi di aggregazione, soluzioni idro alcoliche per il lavaggio delle mani.
2) EVITARE IL CONTATTO RAVVICINATO CON PERSONE CHE SOFFRONO DI INFEZIONI RESPIRATORIE ACUTE.
3) EVITARE ABBRACCI E STRETTE DI MANO.
4) MANTENIMENTO, NEI CONTATTI SOCIALI, DI UNA DISTANZA INTERPERSONALE DI ALMENO 1 METRO.
5) IGIENE RESPIRATORIA (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie).
6) EVITARE L’USO PROMISCUO DI BOTTIGLIE E BICCHIERI, in particolare durante l’attività sportiva.
7) NON TOCCARSI OCCHI, NASO E BOCCA CON LE MANI.
8) COPRIRSI BOCCA E MANO SE SI STARNUTISCE O TOSSISCE (non con le mani nude, se non si ha un fazzoletto usare l’incavo del gomito).
9) NON ASSUMERE FARMACI ANTIVIRALI ED ANTIBIOTICI a meno che siano prescritti dal medico.
10) PULIRE LE SUPERFICI CON DISINFETTANTI a base di cloro o alcol.
11) USARE LA MASCHERINA SOLO SE SI SOSPETTA DI ESSERE MALATI O SE SI PRESTA ASSISTENZA A PERSONE MALATE.
PERCHÉ LE RACCOMANDAZIONI DI DISTANZIAMENTO?
L’istituto superiore di sanità (ISS) sottolinea che queste misure di distanziamento sociale “hanno lo scopo di evitare una grande ondata epidemica, con un picco di casi concentrati in un breve periodo di tempo iniziale che è lo scenario peggiore durante un’epidemia per la sua difficoltà di gestione”. “Nel caso del coronavirus-spiega l’ISS- dobbiamo tenere conto, inoltre, che l’Italia ha una popolazione anziana, peraltro molto più anziana di quella cinese, e bisogna proteggerla il più possibile da contagi. Le misure indicate dalle autorità, quindi, vanno seguite nella loro totalità”.
Per ogni informazione chiamare il numero verde dedicato al Coronavirus, attivo dalle 8 alle 20: 800936677