La Città Intelligente (dall’inglese Smart City) è un insieme di strategie di pianificazione tese all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici con il fine di mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita grazie all’impiego diffuso delle nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell’ambiente e dell’efficienza energetica, al fine di migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, imprese e istituzioni.ll Presidente di ANCI Marche Maurizio Mangialardi ed il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi, Giovedì 2 aprile 2015, hanno presentato un protocollo d’intesa che possa portare, nel lungo periodo, ad elaborare una strategia di pianificazione territoriale in tale ottica. “L’obiettivo è anche superare la realizzazione di iniziative sporadiche – ha detto Mangialardi – in ragione di una logica di rete che non porti a spreco di risorse ma a progetti che consentano davvero di fare un passo avanti nell’interesse dei cittadini ed in coerenza con le politiche che si stanno portando avanti a livello europeo, nazionale e regionale.”
Scarica Protocollo SKMBT_C22015051911130