Martedì 21 luglio 2015 si è svolto presso la Regione Marche il primo incontro ufficiale tra il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli ed il Presidente ANCI Marche, Maurizio Mangialardi, accompagnato dal Direttore Regionale, Marcello Bedeschi ed altri esperti.

Durante l’incontro, che si è svolto in un clima di collaborazione, si sono affrontati alcuni problemi che interessano l’ANCI e che devono vedere il determinante apporto della Regione.

Le tematiche affrontate sono state sviluppate in maniera approfondita anche perché, conoscenza del Presidente Ceriscioli che durante il suo mandato di Sindaco di Pesaro a seguito costantemente, quale membro del Direttivo le suddette problematiche.

In particolare si è concordato di rilanciare il Comitato d’Intesa previsto dalla L.R. 20/95 alla luce delle semplificazioni organizzative sia delle Associazioni degli Enti Locali sia della Regione rispetto al CAL.

Si è deciso poi di proseguire sul processo avviato positivamente sul patto Verticale 2015 che permetterà ai Comuni di saldare in tempi non lunghi i propri impegni

Il presidente Ceriscioli ha dato assicurazione sugli impegni relativi al Fondo delle politiche sociali .

Altro argomento affrontato è stato quello relativo al riordino territoriale specie per quanto riguarda l’esercizio associato delle funzioni con una rivalutazione relativa agli ambiti di gestione.

Infine sono stati affrontati i problemi della pianificazione territoriale dei Comuni e a tal fine si è chiesta la conclusione dell’indagine sulla microzonazione sismica che il prossimo anno potrebbe riguardare tutto il territorio regionale, in tale ambito si è chiesto di rilanciare le iniziative di Codice Rosso, per quanto riguarda la Protezione Civile e le Calamità naturali che colpiscono il nostro territorio.

A conclusione, si è affrontato il tema delle trivellazioni per le ricerche petrolifere che stanno creando i disagi specie nei Comuni costieri. A tal fine si è concordata una consultazione continua per accertare la reale consistenza delle possibilità petrolifere che risultano essere scarse e di cattiva qualità.

Convocazione Direttivo 21 luglio 2015