A seguito del riconoscimento da parte della Commissione Europea della centralità dei Comuni quali beneficiari privilegiati per l’utilizzo dei quasi 200 miliardi del PNRR, ANCI in collaborazione con Il MEF e la Ragioneria Generale dello Stato, ha avviato una collaborazione che come già anticipato, porterà nei prossimi mesi a svolgere un ciclo di seminari territoriali (con la presenza “fisica” di Anci e MEF) per informare e formare i Comuni rispetto all’attuazione concreta degli investimenti.
I COMUNI NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: LE RISORSE E LE SFIDE
* Quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Impianto innovativo del dispositivo: M&T
* Il Ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei comuni
* Rendicontazione e controllo nel PNRR
Nel corso dell’incontro, dopo aver fornito un quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e delle relative risorse, particolare attenzione sarà dedicata all’impianto innovativo del dispositivo (programma di performance) ed al ruolo di milestones e target (M&T).
L’incontro proseguirà con un focus sugli Enti locali, con particolare riferimento al ruolo, alle principali linee di intervento di interesse dei comuni attraverso specifici focus sulle risorse disponibili, Ministeri competenti e tempi di attuazione, nonché alle iniziative a supporto della messa a terra degli investimenti.
Da ultimo, saranno trattati gli aspetti inerenti il flusso di rimborso comunitario, la rendicontazione e controllo per il conseguimento dei target e milestone e delle spese progettuali.
Data incontro: 10 dicembre
Luogo : Perugia
Località Pian della Genna – Viale Centova, 4 – 06128
Durata incontro: 3 ore, presentazione e tempo per domande.
**
Parteciperanno per la Ragioneria Generale dello Stato la dott.ssa Alice Pennisi,
la dott.ssa Sonia Caffùle cui slides contengono indicazioni generali sull’impianto del PNRR, sulle sue componenti, le dimensioni economiche, le principali novità procedimentali, ecc.
il dott. Giorgio Centurelli. le cui slides contengono indicazioni relative agli aspetti procedurali e operativi.
Saranno sempre presenti due rappresentanti di ANCI NAZIONALE.