FABRIANO – Il turismo nel periodo di crisi e nell’anno del Giubileo della Misericordia sia occasione per ripensare il modello economico e per vedere nelle bellezze del patrimonio artistico un’opportunità di approfondimento spirituale e sociale.
Ecco il messaggio emerso dall’incontro nell’Oratorio della Carità organizzato dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, in collaborazione con Regione Marche ed Anci Marche, dedicato agli operatori del turismo e coordinato da Mons. Mario Lusek. All’incontro ha preso parte anche Paolo Piacentini che, per conto del Ministro del Beni Culturali Dario Franceschini, ha ricordato l’importante stanziamento di fondi destinati al sistemi dei Cammini, tra i quali il Cammino Lauretano che è considerato strategico. <>. Scegliere Fabriano per una giornata di riflessione ha ribadito la convinzione che l’entroterra sia luogo di cerniera e non di confine, sottolineandone il ruolo di custode di una tradizione artistica e culturale che va valorizzata e riscoperta non solo dai turisti ma anche dai marchigiani. <