La scorsa estate dopo il terremoto che ha colpito e distrutto molti paesi del centro Italia, tantissime persone hanno contattato la Nazionale Italiana dell’Amicizia Onlus chiedendo di ‘usare’ l’associazione per raccogliere fondi ‘sicuri’ da destinare alle popolazioni colpite dal sisma.

La Onlus ha immediatamente accolto l’invito e, con il patrocinio della città di Torino, ha organizzatoun’iniziativa per riportare il sorriso e donare un po’ di allegria ai bambini nel giorno dell’epifania.

La Nazionale Italiana dell’Amicizia Onlus, grazie all’aiuto degli agenti del Comando della Polizia Municipale di Torino è entrata in contatto con l’ANCI e con la Protezione Civile operativa nelle zone terremotate e ha organizzato una giornata con i supereroi e le principesse della NIDA.

Il 6 gennaio sarà una giornata intensa: alle 9.00 del mattino i supereroi e le principesse saranno a San Benedetto del Tronto presso l’Hotel Relax per una colazione con i bambini di Accumoli e distribuire loro giochi e materiale scolastico acquistati con i fondi raccolti.

Raggiungeranno alle 12.30 Torrita di Amatrice dove, insieme agli ‘angeli motociclisti’ A.P.S. I PATITORI – anche loro organizzatori di una raccolta fondi per i bimbi di Amatrice, Posta e Cittareale – a mezzogiorno serviranno una polentata e animeranno il pranzo dei bambini.

Alle 17.30 torneranno alla volta di San Benedetto del Tronto, dove presso l’oratorio della chiesa di S. Antonio da Padova presenzieranno alla tombolata organizzata per i bimbi di Arquata del Tronto.

Le sorridenti principesse e gli invincibili supereroi faranno ritorno in serata a Torrita di Amatrice, dove passeranno la notte in tenda, per ripartire il mattino successivo all’alba ed essere presenti alla colazione del Camping Holiday di Porto S. Elpidio, dove incontreranno i bambini della provincia di Macerata.

La maggior parte dei volontari della Nazionale Italiana Dell’Amicizia partirà da Torino in pullman la notte tra il 5 e il 6, con un carico di giocattoli, materiale scolastico, pandori e panettoni per tutti i bimbi che incontreranno,in parte acquistati con i fondi raccolti e in parte donati da grandi aziende benefattrici, quali la ditta Cimenti, Il Rovere e Carto Club. Tanti altri soci arriveranno da tutta Italia direttamente a San Benedetto del Tronto per il primo incontro del 6 gennaio mattina, tra questi l’ex calciatore del Milan Gigi Orlandini, legatissimo alla NIDA.