Con la presentazione in programma il 16 maggio alla Rotonda di Senigallia, avrà ufficialmente inizio l’edizione 2016 del Grand Tour delle Marche (GT), un’esperienza di successo nata dalla collaborazione tra Anci Marche e Tipicità in occasione di EXPO 2015.
“In Italia è sempre EXPO” ha recentemente dichiarato il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il quale ha aggiunto: “dobbiamo prepararci a gestire una grande crescita” nel turismo.
“In Italia è sempre EXPO” ha recentemente dichiarato il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, il quale ha aggiunto: “dobbiamo prepararci a gestire una grande crescita” nel turismo.
Proprio dalle Marche nasce un modo nuovo di valorizzare le identità locali nello scenario nazionale ed internazionale. Un modello applicabile anche ad altre comunità italiane, come sottolineato da Piero Fassino, Presidente nazionale di ANCI, in occasione di Tipicità 2015.
Il GT 2016 riparte dagli oltre 220.000 turisti che, complessivamente, hanno preso parte alle iniziative inserite nel circuito del 2015, con un “effetto rimbalzo” capace di ottimizzare i riscontri promozionali in quanto ciascun evento diviene anche “ambasciatore” di tutti gli altri.
Sulle orme dei grandi viaggiatori del passato, ma con un’impostazione altamente innovativa, il GT è un circuito virtuoso che RACCONTA LE MARCHE attraverso gli eventi, soprattutto quelli dedicati al cibo ed al “saper fare”.
Una grande “trama” che mette in rete, da nord a sud, le comunità locali delle Marche, realizzando un unico grande evento diffuso nel tempo e nello spazio. Il GT delle Marche, infatti, è spalmato su tutto il territorio regionale e dura sei mesi.
Molto articolata la strategia ideata per dare il massimo valore aggiunto alle tappe del circuito, con una piattaforma digitale, pacchetti turistici dedicati ed un’intensa attività promozionale multicanale, insieme ad un dinamico “Tipicità Village” che sarà presente agli eventi in programma. Il Gran Tour parte da Senigallia e proseguirà fino a novembre.