In una fase storica in cui il tema dell’attrattività dell’impiego nella Pubblica amministrazione assume grande rilevanza, il D.L. 44/2023 ha introdotto un nuovo ed innovativo sistema di reclutamento di giovani.
Attraverso convenzionamenti con le Università e, attraverso la possibilità di ricorrere ai contratti di apprendistato e di formazione lavoro, assicura ai giovani talenti un percorso lavorativo finalizzato alla trasformazione degli iniziali contratti a tempo determinato in assunzioni a tempo indeterminato.
Diventa indispensabile dare avvio ad una collaborazione ed un dialogo con le Istituzioni Universitarie sia per facilitare l’accesso dei giovani, portatori di competenze innovative, negli Enti Locali sia per attivare percorsi formativi coerenti con i fabbisogni di competenze degli Enti Locali
Destinatari: Segretari e direttori generali, amministratori, dirigenti, responsabili e funzionari dell’area risorse umane.
Per questo si organizza l’evento Le misure per favorire il reclutamento dei giovani e la collaborazione tra Università ed Enti Locali – Ascoli Piceno, giovedì 31 ottobre dalle ore 9.30 nella Sala Dei Savi del Comune di Ascoli Piceno