COMUNICATI STAMPA
Lunedì a Milano presentazione di Tipicità nella Casa dei Comuni.
Mangialardi: “Presentare tutto il bello delle Marche nella Casa dei [...]
Mangialardi (Anci Marche): “L’inaugurazione della scuola di Acquasanta è un segno concreto dell’impegno di tutti per far tornare a vivere il territorio”
Domani un’altra inaugurazione di una scuola stavolta ad Arquata del [...]
9 dicembre 2016 – Celebrazioni Lauretane per i Terremotati
La sera del 9 dicembre, conosciuta dai marchigiani come “la [...]
Mangialardi (Anci Marche): “Vaccinazione obbligatoria anche nelle scuole marchigiane? Si grazie.”
ANCONA – L’approvazione da parte della giunta regionale dell’Emilia Romagna [...]
Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – V Edizione (2016-2017)
Il MIBACT promuove la partecipazione dell’Italia al Premio del Paesaggio [...]
Articolo 4 decreto legge 11 novembre 2016, n. 205. Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici del 2016. Disposizioni attuative
In allegato la lettera a firma del Direttore Generale Fabrizio [...]
Delegazione di sindaci marchigiani in audizione al Senato
Mangialardi (Anci Marche): “Non venga meno l’impegno del Governo e [...]
Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile 31.10.2016 – n. 400.
Si trasmette copia ordinanza Capo Dipartimento protezione civile 31.10.2016 – [...]
Il neo presidente dell’Anci Antonio Decaro in visita nelle zone terremotate.
“Faremo tutto quanto possibile per sostenere i comuni colpiti” [...]
Sindaci di Anci Marche il 7 novembre a Montecitorio
Il presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, nell’ambito dell’iniziativa [...]
Piccoli Comuni – Consulta Anci e Commissione Montagna: aree interne, una questione nazionale
L’incontro svoltosi in sede ANCI, tra i componenti della Consulta [...]
Anci Marche a disposizione dei Sindaci del territorio. Arriva anche il neo presidente Antonio Decaro.
Mangialardi: “Pronti a collaborare con le istituzioni nell’interesse dei cittadini [...]
Apertura della mostra di Senigallia “Maria Mater Misericordiae”
Dal 28 ottobre apre i battenti la mostra "Maria Mater [...]
Sisma: Distruzione nel patrimonio artistico, storico ed ecclesiastico. Si lavora a Roma per gli emendamenti alla conversione del decreto
“Siamo in costante contatto già dalla notte con i colleghi [...]
Verso il Referendum: i contenuti della Riforma Costituzionale. Se ne parla mercoledì 26 ottobre a Macerata
MACERATA – Il coordinamento dei Giovani Amministratori di Anci Marche [...]
All’ANCI Marche assegnato il ruolo istituzionale del raccordo dei comuni anche fuori cratere
Si è insediato stamattina il Comitato Istituzionale per la ricostruzione [...]
Presentata a Roma la mostra Maria Mater Misericordiae
Si è tenuto stamattina a Roma, nella sede dell’Anci, alla [...]
Presentazione a Roma della mostra Maria Mater Misericordiae
Mercoledì 19 ottobre alle ore 12.00 si terrà nella sede [...]
Mangialardi (Anci Marche) plaude alla legge di stabilità: “Buono l’impianto ed approvate le istanze marchigiane a favore del territorio terremotato”
ANCONA – Il testo della legge di stabilità approvato nelle [...]
ANCI Marche: all’assemblea nazionale si è parlato del sisma del 24 agosto
Nel suggestivo scenario del teatro Petruzzelli di Bari, nell’ambito dell’Assemblea [...]
Federico Scaramucci, è stato nominato membro del Coordinamento nazionale di Anci Giovani
URBINO – Federico Scaramucci, consigliere comunale di Urbino, è stato [...]
Assemblea nazionale: dal 12 al 14 ottobre a Bari
Dal 12 al 14 ottobre a Bari si svolgerà la [...]
Mangialardi (Anci Marche): “Le fusioni e le unioni dei comuni seguono un percorso democratico”.
ANCONA – “Come recita la nostra Costituzione, la sovranità [...]
Protocollo di Intesa stipulato tra l’ANCI e la Consulta Nazionale dei Caf che disciplina il modello di gestione di attività della carta SIA per i Comuni.
Ecco i documenti a disposizione per la consultazione: Protocollo di [...]











